Dove abiti?
Giovanni e Andrea
con Marco Finco, Pietro Grava e Anna Formaggio
testi di Giampiero Pizzol
regia di Carlo Rossi
In questo spettacolo, è in scena il preciso momento in cui tutto ha avuto inizio sulle sponde del fiume Giordano – “erano circa le quattro del pomeriggio” – e che è proseguito nella storia, in ogni angolo della terra e del tempo fino a raggiungerci. “Giovanni e Andrea”, piccoli pescatori di lago, sono i primi a cui Gesù ha detto solo “venite a vedere”. «Se Dio fosse troppo grande spaccherebbe la barca della nostra testa, allora deve farsi piccolo», «Piccolo quanto?», «Piccolo come noi». In mezzo al mare, a bordo di una vera e propria zattera traballante tra le onde, il giovane e buono Giovanni e l’ottuso sanguigno Andrea discutono animatamente: di quel Gesù salvagente, della creazione che è un po’ come pescare («tiri su la lenza e zac, dal nulla del mare tiri su un pesce di argento vivo») e delle cose che «se uno le vede ci crede, ma se uno non le vede non ci crede…». Tra lenze, cadute in acqua e tempeste, i primi due parlano anche di quel Simone che è «come un pescespada, non si farà mai pescare» e, alla fine, la grande domanda: «perché proprio noi due?», «non lo so, ma sarà una grande avventura…».
Info e contatti:
Centro Francescano Culturale Artistico Rosetum
https://rosetum.it/cosa-facciamo/teatro/produzioni-rosetum/
+39 351 7770227
+39 351 7770836